Impianti di irrigazione professionali Ancona
La principale finalità degli impianti d’irrigazione per giardino è quella di garantire un adeguato apporto di acqua in relazione alle condizioni climatiche, alla stagione e alla disponibilità del personale incaricato.
Infatti, l’annaffiatura degli spazi verdi può essere gestita direttamente da giardinieri o altro personale specializzato oppure, in caso di ampie estensioni, da un’impiantistica professionale.
Sul mercato è disponibile una vasta gamma di irrigatori che, a seconda delle singole esigenze, possono essere di superficie (e quindi visibili) o a scomparsa (invisibili).
Qualsiasi modello deve comunque essere in grado di garantire una distribuzione costante, omogenea e rapportabile alle condizioni del terreno che viene trattato.
Da anni operativa nel settore, la ditta Casavecchia Piante si occupa con competenza ed esperienza di impianti di irrigazione professionali Ancona, sia per uso privato che pubblico e sportivo.
Prestazioni offerte dagli impianti di irrigazione professionali Ancona
La bellezza di un’area verde dipende essenzialmente dalla presenza di piante sane e rigogliose, le cui caratteristiche dipendono dalla qualità dei servizi d’annaffiatura.
È risaputo come le avverse condizioni climatiche possano essere in grado di deteriorare del tutto anche ampie estensioni di vegetazione, soprattutto durante la stagione calda quando l’evaporazione dell’umidità contribuisce a privare i vegetali del loro nutrimento.
Utilizzando sistemi d’irrigazione professionali si ha invece la certezza di mantenere in ottime condizioni sia il manto erboso che le piante ornamentali di parchi e giardini.
Le principali funzioni degli irrigatori si collegano all’erogazione di calibrati quantitativi di acqua, sfruttando la forza fisica della pressione a cui essa viene sottoposta all’interno dell’impianto.
Come conseguenza si può realizzare un’annaffiatura omogenea, continua e soprattutto adeguata alle necessità delle piante che, a seconda delle differenti specie, mostrano diverse esigenze.
Chi bagna i vegetali servendosi di un semplice tubo di gomma non riesce a distribuire uniformemente l’acqua che spesso tende a ristagnare soltanto nelle parti declivi del terreno.
Proprio per evitare inconvenienti del genere è consigliabile ricorrere a irrigatori professionali.
Tipologie degli impianti di irrigazione professionali Ancona
Gli impianti a scomparsa (Pop-Up) sono costituti da un corpo cilindrico al cui interno è localizzato un pistone che si solleva per lasciar passare il getto d’acqua emesso dall’ugello.
Il loro impatto estetico è particolarmente accattivante e l’intero impianto si mostra di un’assoluta comodità, dato che l’irrigazione è del tutto uniforme ed è garantito un notevole risparmio idrico ed energetico.
Sono disponibili due versioni:
• statici;
• dinamici.
I primi sono ideali per prati di piccole o medie dimensioni e funzionano ad ombrello sull’intera superficie di pertinenza offrendo un vantaggioso effetto-pioggia, con gettata fino a 5 metri.
I secondi, detti anche a turbina, sono forniti di un meccanismo interno di rotazione e vengono progettati per ampie gittate, che possono arrivare fino a 30 metri per lato.
Orari
Aperto tutti i giorni
08.00 – 12,30 / 15.00 – 19.00
DOMENICA CHIUSO
